Un 8b+ a 92 anni: Domenico Intorre fa il miracolo.

Apprediamo dalla testata specializzata Down-Climbing.com che Domenico Intorre, il novantaduenne chiodatore e scalatore ciociaro, ha salito Dreamland (8b+) una nuova connessione fra Tomorrowland e Il traverso dei sogni alla grotta della Cueva di Collepardo (Frosinone).

La difficilissima via è stata salita con circa 42.000 tentativi distribuiti nel corso degli ultimi 70 anni. I primi tentativi risalgono infatti agli anni 40: si erano appena spenti i fuochi del secondo conflitto mondiale e Domenico già provava la via, utilizzando staffe per la progressione e protezioni aleatorie, come cunei di legno e chiodi da fessura. Il 2 giugno del 1946, subito dopo aver votato per la Monarchia, prende il primo torpedone disponibile e si reca nella grotta per cominciare a prendere confidenza con il calcare del frusinate.

untitled-1

Gli anni ’50 sono anni di esplorazione: tocca alcune prese accanto alla linea di Dreamland, per vedere se trova qualcosa di più facile, ma senza successo.

Negli anni ’60 ha già totalizzato circa 5.000 tentativi: nel ’68 si trasferisce con una comune di figli dei fiori dentro la grotta, dove con i suoi compagni di avventura pratica l’amore libero e si nutre di prodotti del bosco, come ghiande, fogliame, bacche e castagne selvatiche. “Mi piace vivere indu de uaild“, soleva ripetere con il suo accento da burino. Alcuni osservatori sostengono tuttavia che, nonostante il suo buon stato di forma, le continue costipazioni dovute a questa alimentazione gli hanno probabilmente impedito in quegli anni di realizzare la via.

hippy-2

I successivi 15 anni anni li dedica a capire i movimenti tra la sesta e la settima protezione, prima del tratto chiave. E così nei primi anni ’80 Domenico, riprende più seriamente il progetto in mano. Nell’estate dell’82, galvanizzato dai gol di Paolo Rossi, Intorre frequenta la spelonca con continuità, realizzando circa 6.000 dei 42.000 tentativi, ma gran parte di questi, a detta dell’arbitro, erano in fuorigioco.

Ma è negli anni ’90 che, grazie alle nuove tecniche di allenamento, Domenico comincia a concatenare i passaggi e sente che la via può finalmente diventare sua: riesce a fare in continuità i primi due movimenti, con il primo rinvio messo, e a fine stagione riesce a raggiungere il secondo spit con un solo resting.

Gli anni 2000 passano velocemente e Domenico, ormai pensionato,  preso tra la bocciofila, i tornei di tressette e la laurea in veterinaria alla Università della Terza Età, accantona momentaneamente il progetto. “Troppi caffè coretti al Mistrà Pallini al baretto del paese” dice.

Nel 2012 ricomincia ad allenarsi e nel febbraio del 2017 arriva finalmente la libera, che, da ricerche effettuate dalla nostra redazione, sembrerebbe essere la prima di questo grado realizzata da un ultranovantenne.

vecchietto

Abbiamo raggiunto Domenico al telefono per fargli qualche domanda.

Nando Zanchetta: Quale credi che sia stata la motivazione vera che dopo tanti anni ti ha portato al successo?

Domenico Intorre: Il motivo è presto detto: sotto c’era la piccola campionessa Laura Rogora. Ha 78 anni meno di me e usa questa via come riscaldamento. Come puoi immaginare, mi sono sentito colpito nell’orgoglio, così ho dato il meglio di me.

NZ: Vuoi dedicare questa realizzazione a qualcuno in particolare?

DI: Si, a tutti i miei amici della Casa per Anziani dove mi sono trasferito, con un messaggio: la vita riserva sempre delle belle sorprese, a qualunque età.

NZ: Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

DI: Penso di aggiungere uno spit alla via. Dovrebbe diventare almeno 8c e a 120 anni sono sicuro di poter fare la prima libera.

NZ: Hai dei rimpianti?

DI: Si, ho un grande rammarico: se ci penso, forse potevo farla a vista 70 anni fa. Pazienza!

domenicosu-dreamland

Domenico Intorre incastrato su Dreamland, in attesa dell’intervento dei Pompieri

domenico-su-dreamland-1

Che stile!

domenicosu-dreamland-3

Felicitazioni dagli altri amici pensionati

domenicosu-dreamland-4

Domenico con Lauretta Rogora: 78 anni di differenza e non sentirli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...