Circo Bianco: fuori Kitzbühel, entra Ovindoli.

La Federazione Internazionale Sport Invernali ha pubblicato il calendario per le gare di coppa del mondo di sci alpino per la stagione 2016-2017. Con sorpresa di tutti gli operatori del settore, è stata cancellata la tappa di Kitzbühel in Austria, che prevedeva ben 3 competizioni: una Discesa Libera, un SuperG e uno Slalom.

A fare le scarpe alla storica località austriaca è stata nientemeno che Ovindoli, emergente stazione sciistica dell’Appenino Centrale, in Abruzzo.

coperta

Sembra che la sostituzione, del tutto inaspettata, sia avvenuta dopo l’annuncio che il comprensorio di Ovindoli, con i suoi 20 km di piste, sarà unito con quello altrettanto vasto di Campo Felice, per formare quella che il presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso definisce la più grande stazione sciistica a sud delle Alpi.
(http://www.improntalaquila.org/2016/90190-90190.html)

Come per Kitzbühel, la gare di Ovindoli, oltre ad essere valevoli per la classifica di coppa del mondo, costituiranno un trofeo a se stante che sostituirà in tutto e per tutto l’ormai obsoleto Trofeo dell’Hahnenkamm. Si tratta del Trofeo dell’Arrostikinenhorn (Corno dell’Arrosticino), dal nome dei prelibati spiedini di carne di pecora alla brace, specialità locale apprezzata in tutto il mondo. L’elegante trofeo è stato coniato per l’occasione in oro zecchino dai maestri orafi di Scurcola Marsicana.

arrosticino d'oro

L’Arrosticino d’Oro

Abbiamo incontrato il governatore D’Alfonso per parlare di questa interessante novità.

Nando Zanchetta. Governatore, innanzitutto complimenti per la sua iniziativa. Quali sono a suo parere i motivi di questo importante successo della giunta regionale da lei presieduta?

Luciano D’Alfonso. Siamo stati bravi: abbiamo deciso di unire i due comprensori di Ovindoli e Campo felice e questa scelta è stata premiata. Il Trofeo dell’Arrostikinenhorn sarà una tappa importantissima della coppa del mondo FISI: la pista prescelta per la libera, con i suoi 320 metri di dislivello, molto tecnici, costituirà il primo esempio europeo di Minimal Downhill, specialità che sta spopolando oltreoceano. Sensibilità in curva per evitare i sassi e rapidità di frenata dopo l’arrivo, per non andare a sbattere contro le macchine del parcheggio, sono le principali doti di chi pratica questa disciplina. Ci sara’ anche un salto di almeno sei metri di lunghezza, che gli atleti percorreranno alla vertiginosa velocità di 33 km all’ora! Gli amanti della Streif non avranno nulla da rimpiangere.

csm_Streif_2_9dc336717c

Arrivederci, mitica Streif

N.Z. Dopo un passato di alti e bassi, fatto di impianti e piste spesso chiusi, code infinite nel weekend, deserto nei giorni feriali, piste cosparse di sassi e bozzi, siamo dunque finalmente alla svolta.

L.D. Si, con un investimento di  appena 12 milioni di Euro, ottenuto con Fondi Europei, siamo giunti ad una svolta per la nostra area. Svolta che tuttavia vuole essere in continuità rispetto al passato.

N.Z. In che senso?

L.Z. Analogamente a quanto successo in passato, i consorzi di gestione di Ovindoli e Campo Felice, si sono impegnati a tenere chiusi gli impianti quasi sempre, a parte nel periodo natalizio, dove purtroppo saranno costretti a tenerne aperti almeno l’80%, con conseguente consumo di energia e riduzione del profitto. Le piste continueranno ad essere battute solo una volta alla settimana, per mancanza di mezzi e di personale. Questo nel tentativo di non snaturare la tecnica sciistica tipica di questa montagne che prevede lo slalom tra i sassi anziché tra i paletti. Un altro aspetto in continuità con il passato è che non appena si alzerà una bava di vento si chiuderà tutto, ovviamente senza rimborso dello skipass.

N.Z. Nella pausa pranzo ci conferma che gli impianti continueranno ad essere chiusi?

L.D. No. Grazie ad un accordo con i sindacati, abbiamo concordato una indennità hot-dog per le maestranze che avranno un piccolo pranzo al sacco potendo quindi rimanere sul posto di lavoro. 

campo-felice-senza-neve

Condizioni di innevamento abbondante a Campo Felice

N.Z. Sul lato prezzi cosa può dirci?

L.D. Lo skipass, subirà un piccolo aumento ma continuerà ad essere a buon mercato: 45 Euro nei giorni festivi e 33 nei giorni feriali, quando comunque non verrà nessuno e si apriranno solo due impianti. Tutto sommato, una famiglia romana che intende trascorre una bella domenica in coda sui nostri impianti, tra autostrada, benzina, skipass, panino e bevanda non spenderà più di 300 euro, una somma alla portata di tutti.

N.Z. Avete anche intenzione di riaprire le piste già esistenti ma ormai chiuse da oltre 30 anni?

L.D. No, pensiamo che farne delle nuove sia meno costoso. Del resto erano state chiuse dopo che Gustavo Thoeni le giudicò troppo ripide per i romani, notoriamente delle immani seghe sugli sci, e ritengo che ancora oggi questa affermazione sia pienamente condivisibile.

N.Z. Gli ambientalisti dicono che il modello di sviluppo basato sullo sci di massa è ormai superato e che danneggia l’ambiente. Cosa risponde?

L.D. Non credo che qualche km quadrato di sbancamenti possa rovinare un ambiente e una natura così  forte e arcigna come quella delle montagne abruzzesi. Non credo che qualche manufatto puzzolente di gasolio e grasso possa disturbare la fauna. Pensiamo anzi che nuove specie, non autoctone, come gabbiani e ratti, possano trovare un ambiente consono al loro sviluppo.

N.D. Ma torniamo al Trofeo dell’Arrostikinenhorn. Vuole sbilanciarsi su un pronostico? Chi vincerà secondo lei la prima edizione del Trofeo dell’Arrosticino?

L.D. Non sono un esperto di sci agonistico, ma spero che vinca Alberto Tomba, ma saremmo contenti anche se vincesse un Girardelli, uno Stenmark o un Bode Miller. Insomma, che vinca il migliore!

N.Z. Grazie signor Governatore.

L.D. Grazie a lei, dottor Zanchetta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...